[vc_row][vc_column width=”1/1″][heading text=”Il dottor Maurizio Cirulli” tag=”h1″ align=”left”][vc_column_text]
Implantologo con laurea maxima cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna (1980), il dottor Maurizio Cirulli vive ed opera a Bologna. Ha conseguito diplomi di specialità, master e perfezionamento universitari; è stato assistente ospedaliero in Odontoiatria.
Segue la scuola americana di Linkow prima e di Lazzara poi, quella italiana di Muratori, Pasqualini, Tramonte, quella svedese di Brånemark e quella svizzero-tedesca, fino ad approdare all’università di Chieti e Pescara alla scuola del professor Piattelli (dove ricopre incarichi di insegnamento da circa 15 anni).
Relatore in congressi nazionali ed internazionali, il dottor Cirulli collabora a numerosi progetti di ricerca nel settore implantare.
[vc_row][vc_column width=”1/1″][heading text=”Brevetti e marchi” tag=”h1″ align=”left”][vc_column_text]
Gli Studi Cirulli investono da sempre in ricerca e hanno all’attivo ben 5 brevetti. Tra questi anche il centratore Tomex che permette di guidare l’implantologo, passo dopo passo, mentre posiziona gli impianti.
L’utilizzo del Tomex permette di eseguire interventi predicibili (soprattutto nei settori frontali), inserendosi di fatto nella serie di metodiche e strumentazioni grazie alle quali è possibile ridurre al minimo il trauma sui tessuti durante l’inserimento degli impianti. Ciò significa, da un lato garantire un postoperatorio più sereno per il paziente, dall’altro assicurare una assoluta tranquillità all’operatore che potrà in tempo reale controllare ogni passaggio.
Al fianco dei brevetti, il dottor Cirulli ha elaborato un insieme di tecniche messe a punto in anni di esperienza, che prende il nome di Soft Implantology. Si tratta di un protocollo implantare micro-invasivo che consente ancora una volta di ridurre l’impatto sui tessuti (gengiva e osso) grazie a metodiche flapless (o transmucose): gli interventi vengono effettuati senza l’apertura di lembi gengivali (quindi senza bisturi) quando possibile.
Durante la fase operatoria, dunque, si pratica un piccolo alveolo chirurgico attraverso il tessuto gengivale; viene così inserito l’impianto all’interno dell’osso, il tutto con la massima precisione. In tal modo, si può evitare spesso l’applicazione dei punti di sutura, annullando o riducendo fortemente i fastidi postoperatori.
Quando poi sia possibile procedere con metodiche post-estrattive immediate, si procederà all’inserimento degli impianti dopo le estrazioni per poi protesizzare nella stessa seduta; un altro sistema per ridurre stress e sedute in poltrona.
In definitiva, la Soft Implantology consente dunque di: procedere con le estrazioni dei denti, inserire gli impianti, posizionare la protesi provvisoria o definitiva in 24 ore e senza incidere le gengive.
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″]
[vc_button2 title=”Contatti per appuntamenti” align=”right” style=”rounded” color=”skincolor” size=”md” btniconposition=”left” btnicon=”fa-calendar-o” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.studicirulli.it%2Flp%2F%23prenota|title:Contatti%20per%20appuntamenti|”]
[/vc_column_inner][/vc_row_inner]
[heading text=”Risoluzione di casi complessi” tag=”h3″ align=”left”][vc_column_text]
Dal 1986 il dottor Cirulli ha trattato migliaia di pazienti, anche in condizioni delicate. Carenza ossea, parodontopatia grave, sono solo alcune delle situazioni cliniche alle quali gli Studi Cirulli hanno fatto fronte, con risultati di successo.
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″]
[vc_button2 title=”Contatti per appuntamenti” align=”right” style=”rounded” color=”skincolor” size=”md” btniconposition=”left” btnicon=”fa-calendar-o” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.studicirulli.it%2Flp%2F%23prenota|title:Contatti%20per%20appuntamenti|”]
[/vc_column_inner][/vc_row_inner]
[heading text=”Insegnamenti universitari e iniziative” tag=”h3″ align=”left”][vc_column_text]
Il dottor Maurizio Cirulli collabora da tempo con il mondo accademico. Già docente a contratto presso l’Università dell’Aquila, attualmente il dottore ha un insegnamento presso l’Università di Chieti e Pescara.
Il sodalizio con quest’ultimo ateneo abruzzese viene rinnovato ogni anno anche tramite la Borsa di studio messa a disposizione dal dottore e conferita per la miglior tesi di specializzazione in Chirurgia Orale, a conclusione del Master nel settore della chirurgia odontoiatrica.
Al fianco delle iniziative accademiche, ricordiamo i numerosi impegni e momenti d’incontro professionali, come quello avvenuto durante il convegno con i NAS dei Carabinieri della Legione Emilia Romagna, con la partecipazione dell’ex Ministro del Lavoro Giuliano Poletti.
[heading text=”Presenza sulle reti televisive” tag=”h3″ align=”left”][vc_column_text]
Grazie alla fiducia che il dottor Maurizio Cirulli si è guadagnato nel corso della sua lunga carriera professionale, spesso è stato invitato in trasmissioni televisive e sulla RAI (Uno Mattina, Tg1 Salute, Medicina 33, Rai Radio1) in qualità di esperto odontoiatra.
Il video che segue contiene una delle sue tante apparizioni; è possibile trovare tutte le altre nella sezione del sito dedicata a TV e stampa.
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″]
[vc_button2 title=”Contatti per appuntamenti” align=”right” style=”rounded” color=”skincolor” size=”md” btniconposition=”left” btnicon=”fa-calendar-o” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.studicirulli.it%2Flp%2F%23prenota|title:Contatti%20per%20appuntamenti|”]
[/vc_column_inner][/vc_row_inner]
[heading text=”Il libro sull’implantologia” tag=”h3″ align=”left”][vc_column_text]
Nel 2018 il dottor Cirulli ha pubblicato un libro divulgativo sulla tecnica implantare, dal titolo “Come ritrovare la serenità con l’implantologia dentale”.
Il testo accompagna il lettore in un percorso di lettura durante il quale vengono affrontati gli aspetti più interessanti e più discussi dell’implantologia, il tutto utilizzando un linguaggio semplice e facilmente comprensibile.
Corredano il volume esempi pratici e riferimenti a pazienti che hanno già affrontato questa esperienza.
[heading text=”Contatti per appuntamenti” tag=”h3″ align=”left” subtext=”Compilando il modulo in basso è possibile prenotare una visita. “][contact-form-7 id=”1573”][/vc_column][/vc_row]