Terminologia
Non sempre è semplice comprendere il linguaggio tecnico. Per questo, qui vengono spiegati i principali termini utilizzati per descrivere i casi clinici presentati.
Grazie alle più innovative e sofisticate tecniche diagnostiche 3D, siamo in grado di pianificare virtualmente l’intervento chirurgico con enormi vantaggi per il paziente. Tutto questo si traduce nel concetto della Soft Implantology, ovvero trauma chirurgico ridotto al minimo e riabilitazione fissa a carico immediato, con ripristino della funzione masticatoria ed estetica. Non più, quindi, attese di mesi senza denti o con protesi mobili incongrue, gengive gonfie, dolore post-operatorio, ematomi etc.
Il grande vantaggio della Soft Implantology, rispetto alle tecniche tradizionali, consiste nel fatto che gli interventi vengono effettuati senza l’apertura di lembi gengivali (senza bisturi) non esponendo l’osso sottostante, esposizione che rappresenta una delle maggiori cause di infiammazione postoperatoria. Viene praticato solo un piccolo foro sulla gengiva attraverso il quale viene inserito l’impianto all’interno dell’osso, il tutto con la massima precisione (computer guidata) con minimo sanguinamento. Non vengono quasi mai applicati punti di sutura i quali rappresentano un’altra importante causa di infiammazione, riducendo così il dolore ed il gonfiore postoperatori.
Si ha atrofia ossea (o insufficienza ossea) quando l’osso non è sufficiente per ospitare gli impianti e sostenere la protesi.
In questi casi si può procedere in due modi:
- tramite innesto osseo ovvero tramite la ricostruzione dell’osso mancante;
- tramite l’inserimento di pochi impianti (generalmente 4) sulla cresta ossea presente. Già 4 impianti sono in grado di sostenere l’intera arcata.
Si parla di Implantologia a Carico Immediato quando si applica la protesi nella stessa seduta o comunque entro 24-48 ore.
Si distingue dall’Implantologia a Carico Differito che prevede il posizionamento della protesi a distanza di 3-6 mesi ad osteointegrazione avvenuta.
Si parla di Implantologia post-estrattiva quando si estraggono i denti e si posizionano gli impianti nello stesso sito. Tutto avviene nella stessa seduta.
Si parla di Implantologia Flapless quando il posizionamento degli impianti non prevede l’apertura dei lembi gengivali. Quindi l’intervento sarà senza incisioni né punti di sutura.
Per approfondire, cliccare su Soft Implantology.
Casi clinici
Soluzione di un caso di grave parodontopatia dei frontali superiori
Implantologia a Carico Immediato, Post-estrattivo, Soft Implantology
Implantologia a carico immediato, totale superiore
Implantologia a Carico Immediato, Soft Implantology
Totale superiore post-estrattivo a carico immediato
Implantologia a Carico Immediato, Post-estrattivo
Caso molto complesso a causa di un grave fallimento implantare
Implantologia a Carico Immediato, Post-estrattivo, Soft Implantology
Impianti post-estrattivi caricati immediatamente
Implantologia a Carico Immediato, Post-estrattivo, Soft Implantology
Implantologia minimamente invasiva delle due arcate
Implantologia a Carico Immediato, Soft Implantology
impianto a carico immediato con elettrosaldatura delle fixtures
Implantologia a Carico Immediato, Post-estrattivo, Soft Implantology
Grave parodontopatia con mobilità elevata ed ascessi ricorrenti
Implantologia a Carico Immediato, Post-estrattivo, Soft Implantology
Estrema atrofia ossea in portatore di protesi mobile
Atrofia ossea, Implantologia a Carico Immediato, Soft Implantology
Caso di grave atrofia del mascellare superiore
Atrofia ossea, Implantologia a Carico Immediato, Post-estrattivo, Soft Implantology
Assenza di 10 elementi e carenza di osso
Atrofia ossea, Implantologia a Carico Immediato, Post-estrattivo, Soft Implantology
Implantologia totale dell’arcata superiore
Atrofia ossea, Implantologia a Carico Immediato, Post-estrattivo, Soft Implantology