[vc_row][vc_column][heading text=”Soft dentistry: l’odontoiatria del futuro”][vc_column_text]

Immagina di essere tu il dentista, di essere di fronte ad un paziente e di dover prendere una decisione su un dente malmesso: meglio tirar via il dente e il problema oppure meglio tamponare e rimandare la faccenda di qualche mese o anno?

Questo dilemma se lo pongono molti dentisti quando si trovano davanti a pazienti che non hanno un problemaErosione Dentale urgente ma presentano una situazione delicata che probabilmente peggiorerà in un futuro non troppo lontano. Magari il dente non è in buone condizioni, magari è vittima di erosione dentale, magari il problema è, al momento, solo estetico. Come comportarsi? Aspettare che la situazione peggiori coprendo, nel frattempo, ciò che causa il problema (magari solo estetico) oppure intervenire devitalizzando il dente e applicando una corona? La risposta non è affatto semplice per quei dentisti che non hanno una chiara idea di cosa significhi proteggere e conservare un dente.

A volte i denti vengono considerati, con troppa superficialità, come degli elementi da eliminare, come se fossero vecchi telefoni che è più semplice sostituire che riparare. Ma i nostri denti, i tuoi denti, valgono molto più di un moderno smartphone e non è neanche così semplice sostituirli. Eppure c’è ancora l’idea che incapsulare un dente sia un modo per sbarazzarsi di un rottame, facilmente sostituibile con una bella e funzionale capsula di porcellana. Purtroppo, un dente ridotto a moncone perde di consistenza e resistenza e, così, non è raro che il paziente ritorni dal dentista dopo pochi anni con radici fratturate.

Soft DentistryÈ giusto precisare che è dal 1986 che ci occupiamo di implantologia ad alti livelli e sicuramente una protesi riesce a rimpiazzare egregiamente i tuoi vecchi denti naturali. Ma se il tuo dente può ancora durare degli anni, perché non cercare di proteggerlo piuttosto che arrecare un danno biologico irreversibile?

Con l’obiettivo di dare una risposta a questa domanda nasce la Soft Dentistry, un approccio conservativo che punta a tutelare i tessuti dentali ancora sani.

I vantaggi della Soft Dentistry

Le attuali conoscenze, unite allo sviluppo di materiali adesivi sempre più performanti, Intarsi dentalici permettono di poter trattare i denti compromessi con tecniche adesive mininvasive, in grado di proteggere i tessuti residui. In pratica, non si toglie ma si aggiunge: il principio è quello di salvare il salvabile e ricostruire la parte mancante del dente utilizzando materiali che non lasciano intravedere alcuna differenza con il dente sano.

Immagina di avere un dente da devitalizzare: seguendo le prassi dettate dall’odontoiatria tradizionale dovremmo ridurlo ad un moncone e coprirlo con una capsula; con la Soft Dentistry puntiamo a proteggere la parte sana e a ricostruire la parte mancante grazie all’uso degli intarsi dentali.

Un approccio soft e conservativo porta notevoli vantaggi:

  • Riduzione dei costi. Spesso ci si lamenta del costo delle cure odontoiatriche ma una possibilità per risparmiare c’è. Se, ad esempio, sei vittima di erosione dentale, allora la soft dentistry ti permetterà di proteggere i tuoi denti dal fenomeno erosivo ed allungarli notevolmente la vita. Quando i tuoi denti erosi saranno ormai compromessi, il costo per ripristinare la bocca sarà notevole.
  • Riduzione dei tempi. L’applicazione di materiali adesivi o di intarsi dentali non prevede una procedura lunga e complessa. Due sedute sono generalmente sufficienti per garantire un’adeguata protezione ai tuoi denti.
  • Riduzione dello stress per i pazienti. Le procedure previste dalla Soft Dentistry sono, come la parola stessa indica, soft, non invasive. Grazie all’idea stessa di una tecnica che aggiunge e non toglie, qualsiasi paura per il dentista è immotivata.
  • Risparmio dei tessuti dentali e parodontali. È bello sapere che si sta andando dal dentista per preservare il dente e non per limarlo, ridurlo a moncone o tirarlo. D’altronde, l’idea stessa di avere ancora i propri denti e non delle protesi ci rende certamente più sereni.
  • Ripristino funzionale ed estetico. È a dir poco sorprendente vedere come i denti erosi, spezzati o a rischio ritornino integri ed esteticamente perfetti. Le moderne tecnologie e la nostra esperienza ridaranno ai tuo denti la piena funzionalità e un’estetica assolutamente naturale.
  • Migliore manutenibilità nel tempo. Avendo aggiunto e non sottratto al dente, sarà più semplice curare eventuali nuovi problemi. Difatti, il primo intervento è sicuramente il più semplice: il paziente è più giovane, il dente è sano, i tessuti sono migliori. Saranno i successivi interventi sul paziente ad essere via via più complessi se, anziché seguire una filosofia soft dentistry, ci si affida a metodologie sempre più invasive.

La soft dentistry: un passo nel futuro

La soft dentistry è la naturale evoluzione dell’odontoiatria classica e sostituisce, o quantomeno tende a limitare, una serie di procedure troppo aggressive su denti che meriterebbero di avere una seconda giovinezza.

Presso i nostri studi, applicando un odontoiatria dolce, cerchiamo di intaccare il meno possibile i denti per conservare la loro resistenza, cerchiamo di estrarre i denti solo quando necessario, cerchiamo in generale di toccare il meno possibile il tessuto di partenza e costruire su di esso. Siamo certi che con questo approccio stiamo muovendo i primi passi verso il futuro dell’odontoiatria.

Se anche tu preferisci proteggere i tuoi denti utilizzando tecniche mininvasive, se prima di trasformare il tuo dente in un moncone vuoi capire se è possibile recuperarlo, allora puoi contattarci e fissare un appuntamento.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Per qualsiasi informazione, siamo a tua disposizione!