La salute dei tuoi denti? Scegli la professionalità
Il rapporto tra paziente e medico si basa, o quantomeno dovrebbe basarsi, sulla fiducia: ben pochi affiderebbero la propria salute dentale a dentisti che non si considerano preparati. La scelta del dentista non è una cosa di poco conto data l’importanza che hanno i denti nello svolgimento delle normali funzioni quotidiane (masticare, parlare) o per i numerosi disturbi che possono derivarne quando non sono in perfetta salute (problemi posturali, digestivi, emicranie, problemi di carattere sociale, ecc…).
Campanello d’allarme: attenzione allo studio dentistico
La professione odontoiatrica è soprattutto esperienza, passione, dedizione, fiducia reciproca. Per questo è per noi triste scoprire che alcuni pazienti, dopo aver affidato la cura dei loro denti ad alcuni centri odontoiatrici, siano stati lasciati con le cure sospese anche se già pagate.
Il caso sollevato da Striscia la Notizia pone in guardia dal franchising dentale dove le logiche di business potrebbero sopraffare deontologia e attenzione per il paziente. Lì dove è il manager a gestire la salute del paziente, l’aspetto medico-professionale potrebbe passare in secondo piano.
Per semplice e maggiore informazione, abbiamo qui riassunto gli elementi che, normalmente, caratterizzano un franchising dentale e che dovrebbero mettere in allerta:
- mini cliniche odontoiatriche con orari di apertura “allargati”
- proposta terapeutica a prezzi relativamente competitivi
- aggressività commerciale: offerte, omaggi, promozioni e rateizzazioni allettanti per il paziente
Cosa avviene in uno studio dentistico serio?
La prima risposta è che non vengono millantati prezzi appetibili o ribassati o competitivi, che dir si voglia. Gli studi Cirulli a Bologna, per esempio, seguono una prassi ben diversa e completamente agli antipodi rispetto a quanto finora descritto. Sul nostro sito non è fatta menzione a preventivi o prezzi di implantologia per un semplice motivo: solo dopo una visita accurata, il dentista potrà consigliare il trattamento più idoneo, prospettare la durata e specificare il prezzo. “Ogni paziente ha una propria anatomia”, ciò vuol dire che ogni caso è diverso e che non si può indicare un prezzo con la possibilità che, poi, venga smentito dal caso particolare, magari più complesso di quel che si era pensato. Ciò non significa avere prezzi più alti a patto che si confrontino cure dello stesso livello. Difatti, dietro un prezzo low cost potrebbe nascondersi uno ‘specchietto per le allodole’: protocolli di intervento mal rispettati, specie nei casi più delicati; trattamenti di basso profilo e risultati per i pazienti poco durevoli nel tempo.
I dentisti professionisti del nostro studio sono persone altamente qualificate, per prima cosa, hanno a cuore il paziente e la sua salute orale. Il professionista che segue una deontologia non vedrà il paziente come un “mezzo” per arricchirsi ma, piuttosto, come un caso di salute da risolvere. Per noi ogni sorriso ridato è fonte di enorme soddisfazione. Seguendo il paziente lungo tutto il percorso, il medico creerà con lui una relazione di fiducia e diventerà una figura di riferimento, anche per il futuro.