capsule dentali cirulli dentista bologna

Capsule dentali: quando sostistuirle

Le capsule dentali sono delle protesi dentali utilizzate per ricoprire un dente danneggiato. Grazie all’incapsulamento con corone artificiali è possibile restituire al dente la sua forma originaria e preservare oltre l’estetica, anche tutte le sue funzioni.

Continua a leggere

Parestesia da trauma al nervo alveolare inferiore: come evitarla

La parestesia è patologia che interessa il nervo alveolare inferiore, ossia quel nervo, terza branca del nervo trigemino, che attraversa la mandibola e ha una funzione puramente sensitiva. Quando il nervo alveolare inferiore è interessato da una lesione o da un trauma non si verifica una paralisi vera e propria, ma una parestesia, ossia un’alterazione o assenza di sensibilità.

Continua a leggere
curare i denti a bologna

Specialisti in odontoiatria: chi scegliere se vivi a Bologna

Se sei di Bologna e hai un problema ai denti, la prima cosa che fai è cercare un odontoiatra a Bologna. Niente di più sensato, ma non tutti i dentisti sono in grado di risolvere qualsiasi tipo di problema odontoiatrico.

Al contrario di quanto si possa pensare, il dentista non è una professione univoca, ci sono differenti specializzazioni a beneficio del paziente che potrà così rivolgersi allo specialista più adeguato al suo caso.

Continua a leggere
preservare i denti naturali

Preservare i denti naturali: una priorità

Troppa leggerezza nelle informazioni che vengono diffuse in merito all’implantologia a scapito della possibilità di preservare i denti naturali. Questa la denuncia della Società italiana di parodontologia e implantologia, che ha posto di recente la sua attenzione sulle attività di comunicazione che veicolano un concetto distorto della terapia implantare.

Continua a leggere
diagnostica per immagini

Diagnostica per immagini e intervento: tutto in una sola sede

Può succedere che una terapia odontoiatrica possa trasformarsi in un pellegrinaggio da uno studio a un altro: prima la visita nel centro odontoiatrico, poi un esame di diagnostica per immagini in un centro radiologico, poi nuovamente dal dentista, infine il passaggio a uno studio odontotecnico per la realizzazione della protesi… Si rischia di girare come una trottola e allungare di molto i tempi di cura.

Continua a leggere
1 2 3