Implantologia e casi complessi: perché affidarsi a una clinica d’eccellenza

Non tutti gli interventi di implantologia possono essere considerati standard, anzi la maggior parte dei casi che trattiamo possono essere considerati casi complessi di implantologia. Inoltre, anche quando il caso è stato pianificato nel migliore dei modi, l’implantologia può rivelare delle complessità impreviste. Ogni caso clinico ha le sue specificità e deve essere affrontato con la massima accuratezza.

Continua a leggere

Pensi di affidarti all’implantologia? Leggi qui

Desideri ricorrere all’implantologia, vuoi affidarti a mani sicure, non vuoi buttar via i tuoi soldi ma ti senti un pesce fuor d’acqua, costretto a prendere una decisione senza avere le competenze per farlo, con la paura di sbagliare.

Non sai se affidarti al dottor Rossi che promette un prezzo molto interessante, se scegliere il dottor Verdi che ti ha parlato male degli interventi in 24 ore perché, a suo dire, sono poco sicuri, oppure se affidarti al dottor Bianchi che ti propone una soluzione con 4 impianti in 24 ore. Chi ha ragione? Chi scegliere?

Continua a leggere

Implantoprotesi su barra passiva “seeger bar” a carico progressivo

Dopo aver trattato un caso di carico progressivo, qui ne riportiamo un altro. Anche in questo caso l’osteointegrazione si ottiene con una protesi OVD (overdenture) ancorata ad una barra fresata al CAD/CAM o fusa da componenti calcinabili (Rhein83 Bologna) che solidarizza gli impianti tra loro, successivamente avvitata agli attacchi Equator

Continua a leggere

Implantologia a “carico Progressivo”

Oltre all’implantologia a carico immediato (protesi inserita contestualmente all’intervento o dopo alcune ore), a carico differito (alcuni giorni, massimo 4/5 dopo l’intervento), a carico ritardato (tecnica classica osteointegrativa in cui si applica la protesi dopo 4/6 mesi), la Soft Implantology individua un nuovo tipo di protesizzazione provvisoria: quella a carico Progressivo (progressive load)

Continua a leggere