Corona dentale in zirconia: applicazione in implantologia
La corona dentale in zirconia è una delle possibili componenti di un lavoro di implantologia dentale. Si tratta di una componente che rappresenta, per le sue qualità, una delle migliori soluzioni in ambito odontoiatrico.
Gastrite e infezione ai denti: può esserci un collegamento
Il collegamento tra gastrite e infezione ai denti è da rintracciare in uno specifico batterio, l’Helicobacter pylori, un batterio gram-negativo a spirale che viene trasmesso per via oro-fecale.
Estrazione di un dente infetto: ripercussioni sull’impianto
Quando l’estrazione di un dente infetto o fratturato è indispensabile, si potrebbe pensare a un intervento di implantologia post estrattiva, ma per la buona riuscita della chirurgia è importante considerare la situazione del sito implantare dopo l’estrazione.
Specialista in implantologia: perché non è solo un dentista
Perché un dentista non è necessariamente uno specialista in implantologia? Tra le professioni dell’odontoiatria è molto comune fare confusione tra titoli e competenze. Con quest’articolo cerchiamo di chiarire qual è il ruolo di dentista, parodontologo, gnatologo, implantologo…
Impianti corti vs impianti standard: stabilità nel tempo
Si definiscono impianti corti tutti gli impianti dentali che non superano gli 8,5 mm di altezza e vengono utilizzati in condizioni cliniche caratterizzate da una carenza di spessore osseo.