Fistola gengivale: intervenire tempestivamente evita i danni
La fistola gengivale è una lesione localizzata della gengiva causata da un’infezione del cavo orale. Trattandosi di una patologia spesso asintomatica può facilmente estendersi ai tessuti vicini, se non curata tempestivamente può aggravarsi a tal punto da rendersi necessaria l’estrazione del dente coinvolto.
Alito cattivo: quali possono essere le cause e quali i rimedi
L’alitosi, più comunemente definita come alito cattivo, è la patologia per cui si emana un odore sgradevole dalla bocca. Una problematica ampiamente diffusa che provoca un forte senso di disagio, soprattutto nei rapporti interpersonali e in generale nella vita sociale.
Gengive nere: quali sono le possibili cause e quali i rimedi
Le gengive nere oltre a essere un problematico inestetismo per il nostro sorriso, possono essere un campanello d’allarme per la salute del nostro cavo orale. Sono infatti molteplici le patologie che presentano come sintomo un cambiamento cromatico del tessuto gengivale, tra cui appunto il problema delle gengive nere.
Alveolite: una complicazione dell’estrazione del dente
L’osteite alveolare (o alveolite) è una delle complicazioni che possono insorgere durante il post intervento di un’estrazione del dente. A dare origine all’alveolite è l’infiammazione dell’alveolo, ossia quella parte dell’osso che circonda la radice del dente e che rimane “vuoto” a seguito dell’estrazione.
Lifting dentale o filler anti rughe?
Filler anti rughe e lifting dentale sono due facce della stessa medaglia: rispondono al desiderio di intervenire sui segni del tempo per ritrovare un viso tonico e disteso. Entrambi i trattamenti hanno la finalità di: dare volume alle labbra, riempire i segni intorno alla bocca. Un bel sorriso si compone infatti di denti sani e belle […]