diminuire gli zuccheri male ai denti

Diminuire gli zuccheri per salvare i denti

Diminuire gli zuccheri è un’indicazione che ti aspetteresti da un nutrizionista o un diabetologo, forse meno da un odontoiatra. Che lo zucchero faccia male ai denti non è solo una raccomandazione da mamma, ma è una questione molto importante dal punto di vista della salute.

Perché diminuire gli zuccheri?

carie ai denti diminuire gli zuccheriLasciando per il momento da parte gli altri danni che gli zuccheri possono provocare alla salute, concentrandoci sul campo odontoiatrico, possiamo affermare che gli zuccheri sono alla base della proliferazione dei batteri all’interno del cavo orale.

La carie e altre infezioni sono la diretta conseguenza di un ambiente acido, carico di batteri. La bocca diventa un ambiente acido immediatamente dopo aver ingerito una quantità anche minima di zuccheri. Quindi esporsi all’attacco dei batteri non è una prerogativa di chi si abbuffa di dolci, un piccolo pezzo di cioccolato espone il cavo orale a un attacco batterico di circa mezz’ora.

Diminuire gli zuccheri porta alla riduzione della proliferazione di batteri. Per avere dei parametri di riferimento si dovrebbe tener conto che il consumo di zuccheri non dovrebbe superare il 3% del fabbisogno calorico giornaliero.

Limitare il consumo di zuccheri per evitare le infezioni

Quando parliamo di diminuire gli zuccheri non parliamo solo dei dolci, ma anche di bevande gassate. Il saccarosio infatti è una tipologia di zucchero contenuto in moltissimi cibi e bevande.

Gli zuccheri più dannosi sono proprio quelli semplici:

  • glucosio;
  • saccarosio;
  • derivati industriali.

Diminuire gli zuccheri non significa dunque non mangiare dolci, ma diminuire anche il consumo di bibite gassate che oltre a favorire l’attacco dei batteri, sono responsabili dell’usura dello smalto.

Quando assumiamo zucchero raffinato inoltre è possibile avvertire un fastidioso dolore ai denti. Questo fenomeno è più evidente a chi soffre di gengiviti o ipersensibilità dei denti. Lo zucchero infatti si scioglie nella saliva e a contatto con la superficie di denti e gengive provoca infiammazione e dolore.

Diminuire gli zuccheri cambiando le abitudini alimentari

diminuire gli zuccheriIl metodo più corretto per diminuire gli zuccheri è modificare le proprie abitudini alimentari. Un’eccessiva presenza di zuccheri nella dieta quotidiana è una cattiva abitudine che si prende anche da piccoli.

La carie nei bambini è una patologia molto diffusa, visite odontoiatriche in età pediatrica potrebbero certamente evidenziare che la presenza di carie è decisamente legata al consumo di zuccheri.

Ovviamente oltre al buon proposito di diminuire gli zuccheri è importante associare le buone pratiche di igiene orale quotidiana. Spazzolare i denti dopo ogni pasto riduce l’acidità del cavo orale e contrasta con efficacia la proliferazione di batteri.

Per qualsiasi informazione, siamo a tua disposizione!